- mezzo (1)
- mezzo (1)}agg. 1 Detto di frutto prossimo a infracidire. 2 (fig.) Corrotto moralmente. ETIMOLOGIA: dal lat. mitius ‘troppo tenero, maturo’.————————mezzo (2)mezzo (2)}A agg. 1 Di cosa che costituisce la metà di un intero: mezzo chilo, metro, litro. 2 Medio, intermedio fra due limiti | Uomo, donna di mezza età, tra giovane e vecchio | Mezza stagione, primavera e autunno | A mezza voce, né forte né piano. 3 (fam.) Quasi completo, totale: è stato un mezzo scandalo. B s. m. 1 Parte di un tutto che corrisponde esattamente alla sua metà: un metro e –m. 2 Parte centrale: nel mezzo della strada | Di –m, centrale, mediano | Via di –m, (fig.) soluzione di compromesso | Non por tempo in –m, non indugiare | Andar di –m, patir danno | Levare di mezzo qlco., toglierla via | Levare di mezzo qlcu., allontanarlo a forza o ucciderlo | Levarsi, togliersi di –m, andarsene. 3 (fig.) Misura, moderazione: serbare il giusto –m. 4 Strumento, procedimento o altro, di cui ci si vale per raggiungere un fine: tentare, cercare ogni mezzo | Mezzi di comunicazione, l'insieme delle risorse tecniche impiegate per la diffusione di notizie o per lo spostamento da uno ad altro luogo di cose o persone | Mezzi audiovisivi, cinema, radio, televisione e sim. | Mezzi di trasporto, tutti i veicoli che permettono il trasferimento di persone o cose da un luogo a un altro | Per mezzo di, a mezzo di, mediante, con l'aiuto di | Complemento di mezzo (o di mezzo e strumento), indica con quale strumento si compie l'azione verbale (es. tagliare con le forbici, spedire per posta, viaggiare in aereo). 5 (est.) Dote, capacità: quell'atleta possiede grandi mezzi. 6 (fis.) Sostanza o ambiente in cui avviene un fenomeno. 7 Qualunque veicolo da trasporto o da combattimento: mezzo pubblico | Mezzo da sbarco, natante protetto e armato per trasportare truppe e materiali dalle navi alla costa. 8 al pl. Denari, possibilità economiche: essere privo di mezzi. C avv. A metà, quasi: era mezzo morto dallo spavento; una casa mezzo rovinata. ETIMOLOGIA: dal lat. medius ‘che sta nel mezzo’.
Enciclopedia di italiano. 2013.